L’allungamento di corona clinica è un intervento che viene eseguito in caso di fratture della corona del dente o di carie che interessino la superficie radicolare. Quando il margine sano di un dente è al di sotto della gengiva, non è possibile procedere con una ricostruzione, questo perché è impossibile rispettare un parametro chiamato ampiezza biologica, che indica la distanza minima del restauro dall’osso. Quando una carie o una frattura arrivano in prossimità dell’osso risulta necessario ridurre l’altezza ossea in modo da ricreare l’ampiezza biologica. L’allungamento di corona clinica viene eseguito anche nei casi in cui si debba protesizzare un dente particolarmente corto che non offre una ritenzione sufficiente.

